Con la legge di Stabilità è stata confermata la possibilità di richiedere il bonus bebè per l’anno 2016.
Il bonus bebè prevede per le famiglie aventi diritto un contributo di 960 euro annui, per ogni figlio nato o adottato tra il 1° gennaio 2015 e il 31 dicembre 2017.
Tutte le mamme che hanno un nuovo figlio o adottato tra il primo gennaio 2016 e il 31 dicembre 2017, hanno diritto a ricevere per i primi 3 anni di vita del bambino un assegno di 80 euro mensili, solo se in possesso di un reddito ISEE pari o al di sotto di 25.000 euro, mentre l’importo sale a 160 euro mensili per i nuclei familiari con reddito ISEE fino a 7.000 euro.
Per poter percepire il bonus bebè, è necessario che il genitore beneficiario (madre o padre) presenti una domanda all’Inps da inviare esclusivamente in via telematica, attraverso il portale web dell’istituto previdenziale
La domanda può essere presentata dal giorno della nascita o dell’ingresso nel nucleo familiare a seguito dell’adozione del figlio.
Se si desidera che l’assegno decorra dal giorno della nascita la domanda deve essere presentata non oltre il termine di 90 giorni dalla nascita.
Se la domanda è presentata oltre i 90 giorni dalla nascita l’assegno decorre dal mese di presentazione della domanda.
Requisiti per il bonus:
• avere un figlio nato o adottato tra il 1° gennaio 2015 e il 31 dicembre 2017;
• residenza in Italia del bambino: per i figli di cittadini italiani o comunitari, ma anche per i figli di cittadini di paesi terzi con permesso di soggiorno per soggiornanti di lungo periodo;
• possedere un ISEE non superiore a 25.000 euro annui.
Telefono: (+39) 0975 385016
Fax: (+39) 0975 385052
Codice fiscale: 80002590760
Partita Iva: 00193170768